Riabilitazione pre- e post- chirurgia ortopedica

La riabilitazione pre-chirurgica è considerata un elemento fondamentale per ottenere una condizione clinica adeguata in preparazione all’intervento operatorio. Permette, infatti, di ottimizzare lo stato fisico del paziente al fine di ridurre il rischio di complicazioni post-chirurgiche e raggiungere risultati clinici migliori. La riabilitazione post-chirurgica, invece, è un processo indispensabile per il recupero della funzionalità, della mobilità e della forza muscolare attraverso un percorso personalizzato e ritagliato sulle esigenze del paziente. Le condizioni cliniche più frequenti che vengono gestite in studio sono gli esiti di protesizzazione (es. anca, ginocchio, spalla), di riparazione tendinea (es. cuffia dei rotatori), riparazione legamentosa (es. legamento crociato anteriore) e di riduzione di fratture.